Il corso si propone di fornire ai partecipanti nozioni di base utili a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno privilegiate tecniche didattiche attive che, tramite il coinvolgimento dei partecipanti, agevoleranno l’apprendimento e l’acquisizione di metodi, strategie e strumenti.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze tecnico-professionali utili per i formatori all’erogazione di corsi rivolti a lavoratori che operano nelle varie tipologie di spazi confinati, ad esempio: trasporto, cantine vinicole, aziende di fornitura e gestione di rifiuti, acqua, gas, elettricità, lavorazioni elettriche, telefonia, aziende di pulizia, aziende di manutenzione, aziende agricole, aziende chimiche e petrolifere.
Il corso si propone di porre le basi per conoscere i compiti del formatore e dell'addestratore, conoscere e saper utilizzare e verificare i DPI, conoscere e saper eseguire gli accessi in quota e i metodi di intervento in caso emergenza. I partecipanti potranno acquisire nuove metodologie didattiche utili ad erogare una formazione efficace. Riceveranno il supporto didattico personalizzabile per i propri futuri corsi.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro le nozioni, le competenze e gli strumenti utili all’erogazione di corsi per lavoratori sul corretto utilizzo dei D.P.I. per le vie respiratorie.
Tutti i corsi possono essere organizzati presso la vostra sede.