Il corso è rivolto al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in carica, che abbia completato la formazione iniziale di 32 ore. L'incontro formativo andrà ad ampliare le conoscenze del RLS acquisite durante il corso di prima formazione, presentando le novità normative relative alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
l corso è obbligatorio per tutti i soggetti eletti o designati allo svolgimento del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in applicazione della norma vigente. La formazione particolare definita dalla normativa per la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, aiuta il partecipante a diventare parte attiva e consapevole del sistema di prevenzione e protezione aziendale e del comitato aziendale per l'applicazione e la verifica delle misure messe in campo dalle imprese per prevenire il contagio da Covid-19.
Il corso è rivolto al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in carica, che abbia completato la formazione iniziale di 32 ore. L'incontro formativo andrà ad ampliare le conoscenze del RLS acquisite durante il corso di prima formazione, presentando la struttura e il funzionamento del sistema istituzionale della prevenzione.