Italia Consulenze & Formazione s.r.l. nasce nel 2012 da un team di professionisti che dal 1998 operano al servizio di aziende, enti privati e pubblici in materia di salute, sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.
L’Ing. Diego Carlo Griffon (legale rappresentante della società) è da sempre socio e membro del direttivo di AiFOS (Associazione Nazionale dei Formatori della Sicurezza).
Siamo stati tra i primi Centri di Formazione AiFOS in Italia e sua sede di rappresentanza per il Nord Italia.
Siamo tra i primi centri di formazione della Lombardia come numero di corsi erogati per R.S.P.P. Moduli A, B, C e relativi Aggiornamenti per tutti i Macrosettori ATECO.
Tutti i nostri formatori hanno esperienza pluriennale sia nell’ambito della consulenza sia in quello della formazione.
Inoltre il direttore del centro ha maturato un’esperienza di oltre trent’anni nella formazione per adulti.
Italia Consulenze & Formazione s.r.l. ha adottato da subito un Sistema Qualità in accordo ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001 per garantire l’efficienza e trasparenza del proprio operato.
Le attività di Italia Consulenze & Formazione s.r.l. si sviluppano sulla formazione e sulla consulenza aziendale nell'area della sicurezza sul lavoro.
Italia Consulenze & Formazione eroga, in più edizioni durante l'anno, corsi in materia di salute, sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.
Il centro ha a disposizione aule proprie ed un vasto numero di formatori altamente qualificati e con molteplici competenze.
Tutti i corsi possono essere personalizzati ed erogati in modalità dedicata presso il cliente.
La società è inoltre dotata di una propria Piattaforma E-Learning in modo da offrire alle aziende la formazione a distanza con possibilità di erogare anche la formazione “Blended” (mista). Tale piattaforma dispone di un catalogo corsi tra i più forniti nel settore.
La mission aziendale è focalizzata principalmente sulla formazione degli R.S.P.P., degli R.L.S., dei lavoratori in tutti gli ambienti di lavoro e dei formatori sulla sicurezza sul lavoro.
Come centro di formazione AiFOS, Italia Consulenze & Formazione s.r.l. si inserisce nell'ambito di una più vasta divulgazione della cultura e della formazione svolgendo anche attività di studio, ricerca e realizzazione di attività ed iniziative al fine di favorire gli scopi dell’associazione.
L'azienda vuole pertanto creare e consolidare i legami con la rete di imprese del territorio per meglio finalizzare la propria attività, in particolare con società associate ad AiFOS.
In questo momento l’azienda è in una fase di crescita ed è impegnata in un innovamento tecnologico della struttura, oltre che in una fase di start-up di nuovi progetti per offrire maggiori e migliori servizi alle aziende.
Italia Consulenze & Formazione s.r.l. svolge per i propri clienti servizi di consulenza in merito agli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08).
In tale ambito i professionisti dello studio tecnico hanno assunto l'incarico esterno di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per decine di aziende di differenti settori e dimensioni, tra cui comuni e multinazionali.
I tecnici dello studio offrono un supporto tecnico-specialistico al datore di lavoro, elaborano il documento di valutazione dei rischi, redigendo un piano d’ organizzazione e gestione delle emergenze ed effettuando un programma annuale delle misure d’adeguamento alla normativa cogente.
Si redigono inoltre D.U.V.R.I, P.O.S., P.S.C., analisi dello stress e progetti di adeguamento in materia di prevenzione incendi.
La società è dotata di proprie attrezzature per il monitoraggio e la valutazione dei livelli di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro attraverso esami strumentali.
L'azienda inoltre è in grado di offrire la propria assistenza in merito ai sistemi di gestione certificabili (ISO 9001; ISO 14001; ISO 45001; D.Lgs 231/01, etc.), anche integrandoli tra loro.
Italia Consulenze & Formazione s.r.l svolge infine consulenze in materie di HACCP, progetti di adeguamento in materia di prevenzione incendi, pratiche VVF, C.P.I., piani di emergenza e sicurezza nei cantieri.
L’obiettivo del nostro centro di formazione è diffondere la cultura della Sicurezza nei luoghi di Lavoro attraverso la formazione.
Offrire un buon servizio formativo in quest’ambito significa innanzitutto poter salvare delle vite umane e contribuire all’impegno collettivo nella lotta contro infortuni, malattie professionali e morti nei luoghi di lavoro riducendo al contempo l’onere che la collettività si addossa per sostenere le malattie professionali e le invalidità dovute ad infortuni sul lavoro.
Per noi fare formazione, significa instaurare un processo educativo che fa dell’apprendimento un’esperienza di efficacia durevole nel tempo per conseguire l’obiettivo “Infortuni Zero” e, conseguentemente, ampliare il bagaglio culturale dei vari attori dei processi aziendali e degli operatori della sicurezza affinché le aziende e tutto il Paese possano essere competitivi nel contesto internazionale.
Il nostro centro è uno dei soggetti che produce un circolo virtuoso che genera benessere sociale alla collettività ed economico allo Stato italiano e alle imprese.
La mission aziendale è focalizzata sull’efficacia della formazione. I nostri percorsi formativi non sono un mero e formale adempimento degli obblighi normativi, ma puntano ad offrire una corretta ed adeguata formazione mirata ai destinatari e commisurata ai rischi esistenti ed alla realtà lavorativa in cui il soggetto si inserisce. L’intervento formativo punta così a dare il via a una serie di attività soprattutto umane e comportamentali dalle quali l’intera organizzazione trae beneficio in termini di efficacia ed efficienza.
Attraverso una formazione efficiente in materia di sicurezza sul lavoro, infatti, si ancorano le procedure aziendali di sicurezza alla valutazione dei rischi rendendo funzionali e sostenibili gli interventi tecnici realizzati.
Programmi aderenti alla normativa e personalizzati alle realtà aziendali della platea, metodologie didattiche che pongono il partecipante al centro del processo formativo, l’esperienza sul campo dei formatori, le ottime conoscenze di nozioni tecniche e normative dei relatori, la verifica dell'efficacia ed il monitoraggio dell'aggiornamento continuo delle risorse formate sono i punti di forza dei nostri piani formativi che vengono elaborati e programmati nel tempo secondo un processo educativo al lavoro.
Il corso di aggiornamento per RLS costituisce l’obbligatorio aggiornamento periodico per lo svolgimento del ruolo di RLS in applicazione all’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81. L’obiettivo della prima parte del corso è far conoscere le novità introdotte dall'Accordo Stato Regioni n° 59 del 17-04-2025: le disposizioni transitorie, i requisiti dei soggetti formatori, la formazione del datore di lavoro, i nuovi percorsi formativi per le figure del sistema di prevenzione aziendale e sui rischi specifici.
Il corso di aggiornamento per RLS costituisce l’obbligatorio aggiornamento periodico per lo svolgimento del ruolo di RLS in applicazione all’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81. L’obiettivo è far conoscere le novità introdotte dall'Accordo Stato Regioni n° 59 del 17-04-2025: le disposizioni transitorie, i requisiti dei soggetti formatori, la formazione del datore di lavoro, i nuovi percorsi formativi per le figure del sistema di prevenzione aziendale e sui rischi specifici; il riconoscimento della formazione pregressa.