Il corso fornisce un aggiornamento teorico-pratico sull'uso corretto dei DPI di terza categoria per i lavoratori esposti al rischio caduta dall'alto nello svolgimento di lavori in altezza superiore a 2 m.
Il corso PES-PAV per Addetti ai Lavori Elettrici è rivolto a tutti i lavoratori che saranno incaricati dal proprio datore di lavoro a ricoprire il ruolo di Persona Esperta (PES) o Persona Avvertita (PAV). Il conseguimento dell'attestato permette ai partecipanti di essere identificati come lavoratori abilitati all'esecuzione di lavoro anche sotto tensione su impianti in bassa tensione.
L'aggiornamento periodico permette ai lavoratori di conoscere le novità normative e tecniche per svolgere in sicurezza i lavori elettrici. La normativa prevede la frequenza dei corsi di aggiornamento all'insorgenza di nuovi rischi, all'introduzione di processi lavorativi nuovi, all'evoluzione delle misure di prevenzione e protezione e all'evoluzione della normativa stessa. Nell'ottica della formazione continua suggeriamo di svolgere l'aggiornamento per i lavori elettrici o per i lavori con rischio elettrico almeno in ogni 3 anni.
Il corso fornisce la formazione e l'addestramento pratico all'uso corretto dei DPI di terza categoria per i lavoratori esposti al rischio caduta dall'alto nello svolgimento di lavori in altezza superiore a 2 m.
Il corso multi-aziendale fornisce delle conoscenze generiche, non è rivolto a coloro che lavorano sui tetti, su alberi, devono calarsi in miniere oppure da grattacieli.
Eroghiamo il corso su richiesta in modalità dedicata personalizzando gli argomenti e la durata conformemente alle esigenze dei clienti.
Il corso viene organizzato solo in modalità dedicata ed è rivolto a lavoratori addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare. Il programma e le modalità di svolgimento sono stati definiti dal D. M. 22/01/2019. Saranno dedicate 4 ore ai moduli teorici e 4 ore al modulo pratico. Il soggetto formatore ope legis è AiFOS che eroga il corso tramite il Responsabile del progetto formativo nominato.
Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di: Installazione del cantiere; Rimozione del cantiere; Manovre di entrata ed uscita dal cantiere; Interventi in emergenza. Il corso pone l'obiettivo di fornire conoscenze e procedure utili all'acquisizione di competenze per lo svolgimento del ruolo di sorveglianza, proprio del preposto. Il corso viene organizzato solo in modalità dedicata.
Il corso vuole fornire a tutti i responsabili operanti nel settore alimentare la formazione adeguata in relazione alla loro attività in applicazione della normativa europea e italiana. L' obiettivo della formazione è quello di ottenere una maggiore percezione dei rischi e formare i responsabili su regole, consigli e procedure per preservare l'igiene degli alimenti.
Questo corso vuole fornire a tutti i lavoratori operatori del settore alimentare, la formazione adeguata in relazione alla loro attività in applicazione della normativa europea e italiana. L'obiettivo della formazione è quello di ottenere una maggiore percezione dei rischi e formare i lavoratori su regole, consigli e procedure per preservare l'igiene degli alimenti.
Tutti i corsi possono essere organizzati presso la vostra sede.